nov
24
2011
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 24 novembre 2011 |
Risultato delle elezioni dello scorso 19-20 ottobre
In base al risultato delle elezioni per il Consiglio Pastorale Parrocchiale, risultano eletti:
- Tarullo Dominga con voti 214;
- Bellini Concettina con voti 165;
- Roselli Stefano con voti 106;
- Palumbo Vincenzo con voti 97;
- Fanelli Domenico con voti 91;
- Bufi Antonella con voti 88;
- Spano Maria Teresa con voti 85;
- Fasano Tommaso con voti 85;
- Ventola Bice con voti 84;
- Berardino Rosa con voti 77.
Per quanto riguarda, invece, il risultato delle elezioni per il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici, risultano eletti:
- Giorgio Michele con voti 287;
- Turtolo Rocco con voti 203;
- De Cecco Ilaria con voti 195.
|
|
nov
21
2011
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Angela Fariello
|
lunedì 21 novembre 2011 |
Ti ho preso tra le mie braccia,
ti amo, ti preferisco alla mia stessa vita.
L'esistenza presente, infatti, è un soffio,
e il mio desiderio più vivo
è di trascorrerla con te
in modo tale da avere la certezza
che non saremo separati
in quella futura.
Metto tutto l'amore per te
al di sopra di tutto
e nulla sarebbe per me
più penoso che il non essere
sempre in sintonia con te.
Date degli incontri
Novembre: 6 - 12 - 27
Dicembre: 4 - 11 - 18
Gennaio: 15 - 22 - 29
Febbraio: 5 - 12 - 26
Marzo: 4 - 11 - 18
Gli incontri si tengono la domenica alle ore 19.30 presso il Centro Parrocchiale.
Temi:
- Perchè mi sposo in Chiesa?
Sposarsi in Chiesa richiede la fede: credo in Dio e in suo figlio Gesù Cristo?
- Battesimo - Eucarestia - Cresima.
- Incontro con la Bibbia.
- Il sacramento del matrimonio.
- L'uomo e la donna per una vocazione d'amore.
- Matrimonio: educarsi alla fedeltà.
- La famiglia: Chiesa domestica.
- Aspetti educativi del matrimonio: sarete genitori ed educatori.
- Incontro con i genitori.
- Affettività e sessualità.
- Aspetti giuridici e patrimoniali del matrimonio.
- Educazione al dono di sè. La comunità e la solidarietà.
- Confessione.
- Dimensione contemplativa e preghiera: ritiro con l'Arcivescovo.
Relatori:
Don Marino Cutrone
Padre Angelo Arboritanza
Diacono Donato Campanelli
Dottor Vincenzo D'Urso
Dottoressa Maria Rosaria Dittollo
Coniugi Marta e Mimmo Fanelli
Avvocato Michele De Palo
Clicca qui per scaricare le norme per l'addobbo floreale in Chiesa
|
|
nov
14
2011
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Angela Fariello
|
lunedì 14 novembre 2011 |
|
|
nov
09
2011
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Angela Fariello
|
mercoledì 09 novembre 2011 |
Novembre
2011 - Maggio 2012
Sannicandro - Parrocchia Maria SS del Carmine
Toritto
- Parrocchia San Nicola
Le
Parrocchie della VII Vicaria danno vita ad una Scuola di formazione all'impegno
sociale e politico.
L'obiettivo principale è quello di offrire strumenti utili
a leggere la realtà e ad individuare possibili soluzioni alle problematiche
attuali.
Per centrare l'obiettivo è necessario educare i credenti e non
all'impegno Sociale e Politico, educare a donare il proprio tempo per
soddisfare esigenze comuni, Lavorare per il Bene Comune; tutto questo nel
quadro delle scienze umane partendo dai valori fondanti della Carta
Costituzionale italiana e dal Magistero Sociale della Chiesa.
In
collaborazione con l'Associazione "Cercasi un Fine ", promotrice di diverse
esperienze similari, con l'ausilio di docenti universitari ed esperti delle
tematiche oggetto del percorso formativo, si propone un itinerario formativo
articolato in tre anni:
Il
primo anno affronta i fondamenti dell'impegno Sociale e Politico e per capire
la complessità dell'agire politico mette in campo diversi modi di lettura. Le
tematiche proposte per il primo anno si possono sintetizzare nel titolo: Perché
partecipare?
Il
secondo anno si concentra sui temi legati al territorio, autonomie locali
associazioni sociali, puntando lo sguardo sulla partecipazione attiva dei
cittadini e alla promozione della solidarietà e della giustizia. Infatti il
tiolo per le attività del secondo anno è: Partecipare in piccolo.
Il
terzo anno lo sguardo si allarga. Il tema della globalizzazione è guardato
sotto vari aspetti puntando i riflettori soprattutto verso l'impegno per la
globalizzazione della dignità umana e la solidarietà. Il titolo del terzo anno
è: Partecipare al globale.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>
|
Risultati 514 - 522 di 653 |